SLA. Si può vivere senza abbracci?
SLA. Si può vivere senza abbracci?
Sostenete la vostra passione. Regolarmente.
Testo originale Inglese tradotto in Italiano
Testo originale Inglese tradotto in Italiano
Descrizione
Si può vivere senza abbracci?
Il corpo umano contiene più di 600 muscoli. Lavorano insieme per consentire ogni nostro movimento, dalle azioni semplici come sollevare un cucchiaio a quelle più complesse come correre o parlare.
Il muscolo deltoide è un buon esempio. Permette di sollevare il braccio e, quando smette di funzionare, non è più possibile raccogliere oggetti, vestirsi o abbracciare qualcuno.
Ci sono poi i muscoli circolari della bocca, essenziali per mangiare, fischiare e baciare. Senza di essi, molte azioni quotidiane, compreso il parlare, diventano impossibili.
Poi c'è il diaframma, uno dei muscoli più grandi del corpo. Non solo facilita la respirazione, ma stabilizza anche il busto. Quando si indebolisce, non è possibile respirare, mangiare o dormire.
All'inizio, il dito di Kasia ha iniziato a contrarsi. Poi ha iniziato a cadere sempre più spesso. Qualche mese dopo, non riusciva più a reggere una tazza di caffè. Ora non può abbracciare il marito o i figli perché non riesce a sollevare le braccia. Non riesce a dire quello che le serve perché è difficile capire quello che dice. La vita è fatta di cose che non può più fare.
Questa è la realtà della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). I muscoli si indeboliscono gradualmente e smettono di funzionare, intrappolandovi in un corpo che non potete controllare, mentre la vostra mente rimane acuta come sempre. Le semplici attività quotidiane diventano sfide impossibili. Non si riesce a mangiare, la respirazione peggiora sempre di più. Solo il cervello funziona perfettamente. E gli occhi.
La malattia non li colpirà mai.
E non esiste ancora una cura efficace.
Kasia, la nostra amica dell'università, ha quasi due anni di diagnosi. Riesce ancora a fare il più bel sorriso, anche se il suo corpo non può più fare molto. La vita di Kasia è piena di amore. Amore per suo marito, con cui sta insieme da 24 anni. Amore per le sue figlie (11 e 14 anni), una delle quali lotta fin dalla nascita con una disabilità e la necessità di interventi ciclici. Amore per il lavoro, perché Kasia ama le lingue e la parola scritta. L'amore per le persone che le sono accanto nella sua malattia.
E se l'amore fosse sufficiente, non avremmo bisogno di questa raccolta fondi. Ma per affrontare la SLA, il denaro è fondamentale.
Abbiamo bisogno di denaro per pagare
- un montascale che permetta a Kasia di fare una passeggiata
- modifiche alla casa per soddisfare le sue esigenze in evoluzione
- un'apparecchiatura per il tracciamento degli occhi per la comunicazione
- assistenza sanitaria continua, fisioterapia e riabilitazione.
Potete dare a Kasia e alla sua famiglia un po' di fiducia e molto conforto. Un po' di tempo in più, più vita e più dignità. E anche più sorrisi.
Con il vostro aiuto, possiamo darle più tempo per ciò che conta di più: essere una madre, una moglie, un'amica.
Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura di questo articolo. Il vostro sostegno è davvero importante!
E vi prego di condividerlo, se potete.

Non c'è ancora una descrizione.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.