Creare un allevanento di cani
Creare un allevanento di cani
Per cosa raccoglierete fondi oggi?
Descrizione
Allevamento di Casa Toscano: Un Progetto di Passione e Innovazione
Sono Fabio Toscano, addestratore cinofilo e titolare del progetto "Allevamento di Casa Toscano". La mia visione è quella di andare oltre l'allevamento tradizionale, creando nuove razze canine italiane che incarnino le migliori qualità di temperamento, salute e bellezza.
La Mia Ambizione: Dare Vita a Nuove Eccellenze Italiane
Il mio obiettivo non è solo allevare cani, ma plasmare il futuro della cinofilia italiana. Attraverso un'attenta selezione genetica e un programma di allevamento mirato, voglio dare vita a due nuove razze:
Cane Lupo Italiano: Un cane fiero e intelligente, con un istinto protettivo innato e una versatilità che lo rende adatto a molteplici impieghi. Definizione degli Obiettivi di Selezione:
- Caratteristiche Fisiche: Aspetto lupoide, con una struttura muscolare robusta e agile.
- Taglia media-grande, adatta a diverse attività.
- Mantello resistente alle intemperie.
- Caratteristiche Comportamentali: Temperamento equilibrato, con un forte istinto di protezione.
- Intelligenza elevata e capacità di apprendimento.
- Docilità e lealtà verso il proprietario.
- Adattabilità a diversi ambienti e situazioni.
- Salute e Longevità: Assenza di malattie genetiche ereditarie.
- Buona costituzione fisica e resistenza alle malattie.
- Longevità.
2. Selezione dei Riproduttori Fondatori:
- Cane Lupo Cecoslovacco :Apporto di caratteristiche lupoidi e temperamento equilibrato.
- Valutazione della salute e del pedigree.
- Dobermann :Apporto di intelligenza, addestrabilità e istinto di protezione.
- Screening per displasia dell'anca e del gomito, cardiomiopatia dilatativa e altre malattie genetiche.
- Rhodesian Ridgeback :Apporto di robustezza, resistenza e temperamento equilibrato.
- Screening per displasia dell'anca e del gomito, dermoid sinus e altre malattie genetiche.
- Test Genetici :Eseguire test genetici completi sui riproduttori per identificare eventuali malattie ereditarie.
- Utilizzare i risultati dei test per escludere dalla riproduzione i cani portatori di malattie.
3. Programma di Accoppiamento e Selezione dei Cuccioli:
- Accoppiamenti Mirati:Selezionare i riproduttori in base alle caratteristiche desiderate e alla compatibilità genetica.
- Monitorare attentamente le cucciolate e registrare tutte le informazioni rilevanti.
- Valutazione dei Cuccioli:Valutare i cuccioli fin dalla nascita per identificare i soggetti con le caratteristiche desiderate.
- Effettuare test di temperamento e di attitudine all'addestramento.
- Eseguire controlli veterinari regolari per monitorare la salute dei cuccioli.
- Selezione dei Cuccioli per la Riproduzione:Selezionare solo i cuccioli con le migliori caratteristiche fisiche, comportamentali e di salute per la riproduzione.
- Escludere dalla riproduzione i cuccioli con difetti genetici o comportamentali.
4. Monitoraggio e Valutazione Continua:
- Registrazione dei Dati:Tenere registri dettagliati di tutti i cani, le cucciolate e i risultati delle valutazioni.
- Valutazione dei Risultati:Valutare i risultati del programma di allevamento e apportare modifiche se necessario.
- Monitorare la salute e il temperamento dei cani nel tempo.
- Collaborazione con Esperti:Collaborare con veterinari, genetisti e altri esperti del settore per garantire il successo del programma di allevamento.
Aspetti Cruciali:
- Consanguineità: Evitare la consanguineità eccessiva per prevenire l'accumulo di malattie genetiche.
- Variabilità Genetica: Mantenere una sufficiente variabilità genetica per garantire la salute e la vitalità della razza.
- Etica dell'Allevamento: Rispettare le normative sul benessere animale e adottare pratiche di allevamento responsabili.
- La creazione di una nuova razza è un progetto a lungo termine che richiede pazienza, dedizione e un profondo rispetto per i cani.
Il Mio Impegno: Un Lavoro di Ricerca e Dedizione
Questo progetto richiede un impegno costante e una profonda conoscenza della genetica canina. Lavorerò a stretto contatto con veterinari, genetisti e altri esperti del settore per garantire la salute e le caratteristiche desiderate delle nuove razze.
Il Tuo Contributo: Un Aiuto Fondamentale per un Sogno Italiano
Per realizzare questa ambiziosa visione, ho bisogno del tuo sostegno. Ogni donazione, grande o piccola, sarà un passo fondamentale per:
- Acquistare i terreni e le strutture necessarie per l'allevamento.
- Selezionare i migliori esemplari per la riproduzione.
- Garantire cure veterinarie e alimentazione di alta qualità.
- Sviluppare programmi di addestramento e socializzazione.
- Promuovere le nuove razze attraverso eventi e manifestazioni.
Un Futuro a Quattro Zampe: Insieme Possiamo Fare la Storia
Unisciti a me in questa avventura, diventa parte di una comunità che condivide la passione per i cani e la volontà di creare un nuovo capitolo nella cinofilia italiana. Insieme, possiamo dare vita al Cane Lupo Italiano.

Non c'è ancora una descrizione.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.