Mutuus: organizzare l'aiuto. Mettere in contatto le persone. Donare!
Mutuus: organizzare l'aiuto. Mettere in contatto le persone. Donare!
Per cosa raccoglierete fondi oggi?
Testo originale Tedesco tradotto in Italiano
Testo originale Tedesco tradotto in Italiano
Descrizione
Reinventare il quartiere insieme!
Il lancio del crowdfunding e il piano pilota di Mutuus
Immaginate questo: Un anziano che non vede nessuno da settimane torna a sorridere perché un adolescente del quartiere le fa la spesa. Un adolescente che cerca disperatamente un modo per guadagnare la sua prima paghetta è raggiante di orgoglio perché ha trovato un piccolo lavoro. Un rifugiato che si sente perso trova un legame attraverso una semplice buona azione.
Nei nostri quartieri, spesso viviamo l'uno accanto all'altro invece che con l'altro. Eppure le soluzioni sono così vicine.
La nostra soluzione: Mutuus
Mutuus è un'app che mette in contatto le persone del quartiere attraverso piccole azioni:
Modalità Good Deeds: aiuto gratuito del vicinato a chi ne ha bisogno, ricompensato con punti karma e badge.
Modalità KeinBock: mini-lavori a pagamento (taglio del prato, assistenza tecnica, shopping) con un sistema di pagamento sicuro.
Focus sulla comunità: ogni buona azione diventa visibile, crea connessioni e costruisce una forte rete locale.
A cosa servono i 2.000 euro?
Con il vostro sostegno, svilupperemo il primo prototipo funzionale:
- 1.200€: Sviluppo dell'app di base (React Native)
- 500€: Design UI/UX e facilità d'uso
- 300€: Caratteristiche di sicurezza e test iniziali
Il nostro progetto pilota: Neuss come punto di partenza
Chi c'è dietro Mutuus?
Un team con esperienza nel marketing digitale, nello sviluppo di app e nella creazione di comunità. Abbiamo le competenze tecniche e la passione per trasformare questa visione in realtà.
Diventa subito parte del movimento!
Con soli 2.000 euro possiamo fare il primo passo. Ogni contributo ci avvicina a un mondo in cui i quartieri tornano a vivere.
La nostra visione
Mutuus diventerà la piattaforma leader in Germania per le reti di aiuto locale. Combiniamo l'efficienza digitale con la vicinanza umana e creiamo un movimento che fa rivivere i quartieri, rendendo questa speranza tangibile con Mutuus. Ogni buona azione, ogni mini-lavoro è una scintilla che accende la comunità. Non vogliamo essere una piattaforma anonima. Vogliamo azioni visibili e orgogliose che illuminino i quartieri.
Con il vostro aiuto, daremo vita a Mutuus. Inizieremo in una città del NRW, creando connessioni reali e mostrando al mondo che la comunità non è un'utopia. Diventate parte di questo movimento - per voi, per i vostri vicini e per un futuro in cui nessuno sia solo.
Pitchdeck: Mutuus - La piattaforma per le reti di sostegno locali
1. problema
- Solitudine e isolamento: gli anziani e le persone socialmente svantaggiate si sentono soli.
- Mancanza di reddito aggiuntivo: giovani, studenti e rifugiati non hanno quasi nessuna opportunità di lavoro legale e flessibile.
- Costi elevati: le famiglie e le piccole imprese rifuggono dai servizi costosi.
- Dinamiche di vicinato deboli: mancano piattaforme digitali per la creazione di reti locali.
2a soluzione
Mutuus è una piattaforma ibrida (web e mobile) che trasforma le attività quotidiane in opportunità:
- Modalità Good Deeds: aiuto gratuito al vicinato per chi ne ha bisogno, ricompensato con punti karma e badge.
- Modalità KeinBock: mini-lavori a pagamento (ad es. taglio del prato, assistenza tecnica) con un sistema di pagamento sicuro.
- Gamification: punti karma, level-up, badge e classifiche cittadine incoraggiano il coinvolgimento.
- Condivisione sociale: i post verificati sui social media (foto, citazioni, video) rendono visibili le buone azioni.
3. opportunità di mercato
- Gruppo target: giovani (14-25), anziani, famiglie, piccole imprese, rifugiati.
- Dimensioni del mercato: in NRW vivono 17,9 milioni di persone, di cui il 20% sono giovani e il 25% anziani - un enorme bisogno di reti di supporto locali.
- Concorrenza: piattaforme come Nebenan.de o TaskRabbit sono puramente sociali o orientate al profitto. Mutuus combina entrambi con un'attenzione particolare alla gamification e alla sicurezza.
4. modello di business
- Entrate:
- Costo della piattaforma: 10% per ogni lavoro pagato (Ø 3 € al prezzo di 30 €).
- Abbonamento Premium: 5 €/mese per un numero illimitato di annunci di lavoro.
- Gratuito: buone azioni e funzioni di base.
- Scalabilità: crescita virale attraverso link di riferimento e #MutuusChallenge su TikTok.
5. tecnologia e sicurezza
- Applicazioni: iOS, Android (React Native), Progressive Web App.
- Backend: geolocalizzazione in tempo reale, integrazione Stripe/PayPal, moderazione AI.
- Sicurezza: scansione dei documenti d'identità per gli aiutanti, consenso dei genitori per i minori, pagamenti a garanzia, protezione da responsabilità e incidenti.
6. progetto pilota: calcolo finanziario
- Budget iniziale: 50.000 euro.
- Previsione delle entrate (NRW, 6 mesi):
- Mese 0: 1.000 utenti, 3.000 euro di fatturato.
- Mese 5: 17.230 utenti, 51.690 euro di fatturato.
- Virale: ogni 3 utenti invita 2 amici (0,667 × utenti).
- Organico: +10% di crescita al mese.
- Costi:
- Tecnologia e hosting: 15.000 euro.
- Marketing e comunità: 10.000 euro.
- Personale (sviluppo e supporto): 15.000 euro.
- Operazioni e altro: 10.000 euro.
7° Visione
Mutuus diventerà la piattaforma leader in Germania per le reti di supporto locale con 1 milione di utenti entro il 2026. Stiamo creando un movimento che combina l'efficienza digitale con la vicinanza umana.
Investite in Mutuus su 4fund.com. Lanciamo un progetto pilota in NRW, dimostriamo l'effetto comunità e lo diffondiamo in tutta la Germania. Diventate parte di un futuro in cui il vicinato conta!
Il mio piano: progetto pilota in NRW (Neuss)1 Perché Neuss?
- Dimensioni: 150.000 abitanti - gestibili, ma abbastanza grandi per un test rappresentativo.
- Demografia: alta percentuale di anziani (25%) e di giovani (18%), ideali per le buone azioni e i mini-lavori.
- Partner locali: case di cura, centri giovanili e associazioni di beneficenza (ad esempio Caritas Neuss) sono aperti alla cooperazione.
- Vicinanza a Düsseldorf/Colonia: consente una successiva espansione nella regione.
2. strategia a basso budget
Come esperto di marketing digitale certificato (Google Ads, Google Analytics, HubSpot,
automazione, codifica, web design), massimizzo l'efficienza:
- Sviluppo: Utilizzo React Native per iOS/Android e Progressive Web App per ridurre i costi (15.000 euro). Programmo io stesso la base, sviluppatori esterni solo per le funzionalità complesse del backend (geolocalizzazione in tempo reale, moderazione AI).
- Marketing:
- Google Ads: Geotargeting su Neuss con campagne ottimizzate (ottimizzazione CPC basata sui miei certificati).
- Social Media: TikTok/Instagram con #MutuusChallenge e link di riferimento per la crescita virale.
- HubSpot Automation: funnel di email e CRM per l'acquisizione di partner e utenti.
- Budget: 10.000 euro, principalmente per gli annunci e la gestione della comunità.
- Personale: mi occupo di web design, marketing e gestione della comunità. Sviluppatori esterni/supporto: 15.000 euro.
- Operazioni: hosting, integrazione Stripe/PayPal, assicurazione: 10.000 euro.
3. processo del progetto pilota
- Mese 0-1:
- Sviluppo dell'app (MVP con buone azioni e modalità no-buck).
- Acquisizione di partner: 5 organizzazioni locali (es. centri giovanili, Caritas) per 1.000 utenti iniziali.
- Marketing: Google Ads, sfide su TikTok, volantini locali.
- Mese 2-3:
- Lancio a Neuss.
- Costruzione della comunità: #MutuusChallenge, classifica, condivisione sociale.
- Raccolta di feedback: sondaggi tra gli utenti per l'ottimizzazione dell'app.
- Mese 4-6:
- Analisi: numero di utenti, entrate, coinvolgimento (punti karma, badge).
- Crescita virale/organica: 17.230 utenti, 51.690 euro di fatturato (previsione).
- Preparazione alla scalata: Düsseldorf/Colonia.
4. controllo del successo
- KPI:
- Crescita degli utenti: 1.000 → 17.230 in 6 mesi.
- Fatturato: 51.690 euro al mese. 5. Engagement: Ø 1 lavoro/utente in 6 mesi.
- Engagement: Ø 1 lavoro/utente/mese, 30% di Good Deeds.
- Effetto comunità: il 50% degli utenti condivide le buone azioni sui social media.
- Feedback: sondaggi sulla soddisfazione degli utenti, feedback dei partner, portata sui social media (#MutuusChallenge).
5 Fasi successive al progetto pilota
- Ottimizzazione: in base al feedback (ad esempio, nuove categorie, miglioramenti dell'interfaccia utente).
- Scalabilità: lancio a Düsseldorf/Colonia, poi in tutto il NRW.
- Finanziamento: secondo round per l'espansione in tutta la Germania (obiettivo: 1 milione di utenti entro il 2026).
6. perché io?
- Competenze: Certificati in Google Ads, Analytics, HubSpot, esperienza in automazione, codifica e web design.
- Passione: credo nel potere della comunità e voglio combattere la solitudine e le difficoltà economiche.
- Efficienza: le mie competenze minimizzano i costi e massimizzano i risultati.
Conclusione
Con 50.000 euro avvio Mutuus come progetto pilota a basso costo a Neuss.
Ecco il link per i pionieri: rispondete a 4 domande e fate parte di qualcosa di grande!
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeMxsS2exTepkzUxUsJmUpwYXl-BGqkIE5DjlUwgA1HvHac8Q/viewform
Ed ecco il link del 4fund da condividere:

Non c'è ancora una descrizione.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.