La sfida di Venntrilogie è una passeggiata di solidarietà attraverso i comuni orientali
La sfida di Venntrilogie è una passeggiata di solidarietà attraverso i comuni orientali
Per cosa raccoglierete fondi oggi?
Testo originale Francese tradotto in Italiano
Testo originale Francese tradotto in Italiano
Descrizione
Sfida Venntrilogy: una sfida di solidarietà attraverso i comuni orientali
Appassionati di escursionismo e di sfide, Magali e Thomas si sono posti un obiettivo importante quest'anno: completare la Venntrilogia in soli 3 giorni! Questo leggendario percorso di 109 km attraversa le splendide paludi e i paesaggi emblematici dei comuni orientali. Potete seguirli sui social network di coko explore.
La partenza è prevista da Trois Frontières venerdì 15 agosto, con arrivo a Butgenbach domenica 17 agosto. Ma non è tutto: cammineranno anche per una buona causa, sostenendo la nostra organizzazione no-profit La Tanière Des Fagnes attraverso un kit online.
Volete fare il tifo per loro? Unitevi a loro lungo il percorso, camminate al loro fianco per qualche chilometro o sostenete la loro campagna di raccolta fondi. Insieme, sosteniamo un progetto che sta loro a cuore e trasformiamo questa avventura in una dimostrazione di solidarietà!
Un CREAVES, o Centre de Revalidation pour Espèces Animales Vivant à l'Etat Sauvage, è una struttura dedicata all'accoglienza, alla cura e alla riabilitazione di animali selvatici feriti, malati o orfani. I centri di riabilitazione svolgono un ruolo essenziale nel preservare la biodiversità locale, offrendo una seconda possibilità alla fauna selvatica in difficoltà e sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza di proteggere il nostro ambiente naturale.
Il nostro obiettivo principale è raccogliere fondi per aumentare la capacità di accoglienza e di cura dei nostri CREAVES. Ogni anno, molti animali selvatici sono vittime di collisioni, malattie, perdita di habitat o azioni umane non intenzionali. La nostra missione è fornire loro un'assistenza rapida e specializzata, che permetta loro di tornare in natura non appena le loro condizioni lo consentano.
Il nostro lavoro quotidiano- Cura e diagnosi degli animali che accogliamo, siano essi uccelli, piccoli mammiferi, rettili o anfibi.
- Cure veterinarie personalizzate per ogni specie, che vanno dal trattamento delle ferite alla reidratazione e all'alimentazione specializzata, oltre a cure ambulatoriali come la cura delle ferite.
- Un programma di riabilitazione per preparare gli animali al ritorno in natura, riducendo al minimo il contatto con l'uomo.
- Iniziative di sensibilizzazione rivolte alle scuole, alle comunità e al pubblico in generale, per promuovere una coesistenza armoniosa tra l'uomo e la fauna selvatica.
- Fino al rilascio degli animali nel biotopo appropriato per ciascuna specie.
Il vostro sostegno attraverso questo progetto è essenziale per permetterci di continuare la nostra missione. I fondi raccolti saranno utilizzati per l'acquisto di attrezzature mediche, il miglioramento delle strutture di accoglienza, la formazione continua del nostro team e il soddisfacimento dei bisogni quotidiani degli animali (cibo, medicinali, cure veterinarie, attrezzature specialistiche).
Insieme, possiamo dare un'altra possibilità alla fauna locale. Ogni donazione, per quanto piccola, contribuisce a salvare vite umane e a preservare la ricchezza naturale che ci circonda. Grazie per partecipare a questa avventura di solidarietà e per dare agli animali la possibilità di ritrovare la loro libertà.
Non c'è ancora una descrizione.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi.
Posizione
Offerte/azioni
Acquistare, sostenere, vendere, aggiungere.
Comprare, sostenere, vendere, aggiungere. Per saperne di più
Questa raccolta fondi non ha offerte!