Insieme a Benessere Danza
Insieme a Benessere Danza
Per cosa raccoglierete fondi oggi?
Descrizione
Benessere Danza è un’associazione padovana che dirigiamo da tanti anni con finalità sportive, di danza, spettacolo e attività culturali. È nata, un po’ come la nostra seconda vita, nel settembre del 2008 per nostra volontà, diciamo i suoi ideatori e tuttora direttori artistici, Beppe Palombarini ed Erika Saggiorato: dopo anni di studio di danza, abbiamo deciso di fondare un ‘luogo di benessere’ dove tutti potessero trovare uno spazio di libertà, creatività, gioia e passione, certo partendo dalla musica e dalla danza in particolare, ma aprendo appunto i confini ad un generale star bene. Ecco, quindi, che Benessere Danza si rivolge a tutti, senza limii di età, capacità e possibilità, con lo scopo in particolare di rendere accessibile il linguaggio della
danza, che è sperimentazione ed è bellezza della diversità. Corpo e anima si esprimono nel movimento e l’obiettivo è che ognuno trovi la modalità per meglio veicolarlo, in un clima di accoglienza ed amicizia.
Così in questi lunghi 17 anni abbiamo, insieme ai nostri preziosi e meravigliosi collaboratori, realizzato moltissimi progetti, alcuni dei quali hanno anche avuto un riconoscimento ufficiale da Enti di Promozione, Associazioni Culturali e Amministrazioni Pubbliche. Siamo riusciti ad organizzare spettacoli, saggi, musical, pièce teatrali, corsi e laboratori di danza (classica, contemporanea, moderna, latino-americana, caraibica, hip hop, breakdance, flamenco, danza del ventre, tango argentino, balli di sala e burlesque) e poi teatro, canto, musica, strumento, fitness, pilates, stretching e mindfulness. Per diversi anni abbiamo organizzato, in collaborazione col Comune di Padova, un festival di arti varie, ArteForme, con performances di danza, teatro e musica.
Anche in questi mesi del 2025 stiamo portando a teatro due spettacoli, uno di danza, Le Operaie di Porto Marghera (nato col patrocinio del Comune di Venezia per il centenario di porto Marghera e che descrive le condizioni di lavoro delle donne all’interno di uno dei poli industriali più importanti d’Italia) e il secondo di musical (Hansel e Gretel, con la partecipazione di 10 attori e cantanti e 10 ballerine).
Inoltre, tutti gli anni i nostri allievi partecipano a concorsi e gare, sia di discipline classiche (danza classica e contemporanea) sia di discipline più moderne (danza moderna e hip hop).
La cosa però che ci rende più fieri e che in tutte queste attività riusciamo a coinvolgere davvero tante persone, a prescindere dall’età (facciamo corsi anche di Cigni d’Argento, danza per la terza età, e di Marsupio Dance, per mamme in allattamento insieme al proprio figlio) e a prescindere dalle capacità. Da
questo punto di vista siamo fieri di essere tra i pochissimi che realizzano corsi di Dance Ability, in cui nella stessa sala e nello stesso spazio si muovono e ballano assieme, trovando il giusto movimento e l’interazione reciproca, persone capaci e spesso con anni di studio accademico di danza alle spalle, con persone invece
con apparenti limitazioni fisiche e disabilità psicofisiche, con risultati oltre che tecnicamente e visivamente notevoli, anche importanti e coinvolgenti dal punto di vista espressivo ed emotivo.
I PROGETTI
I progetti per i quali abbiamo deciso di provare a raccogliere sostenitori ed aiuti in questo specifico momento sono:
1. Un nuovo corso di Dance Ability, da realizzare nella prossima stagione 2025-2026, coinvolgendo tante persone anche e proprio con specifiche caratteristiche psicofisiche, spesso viste come limitazioni ed invece per noi fonte di stimolo e creatività. Il corso dovrà essere organizzato all’interno degli spazi di Benessere Danza, con maestri qualificati ed esperti. Vi saranno quindi necessariamente costi di organizzazione, promozione, gestione e realizzazione (pubblicità, spazio
sala, servizi tecnologici e maestri). Se possibile poi sarebbe bello riuscire a costruire un breve spettacolo da portare in scena in un teatro cittadino (quindi promozione, affitto sala, service tecnico, rimborso spese, SIAE e tasse)
2. Nuove date per i nostri spettacoli già realizzati (Le operaie di Porto Marghera e Hansel e Gretel) per i quali però servono ovviamente risorse sufficienti (promozione, organizzazione eventi, affitto teatri, gestione service tecnici, rimborsi spese varie, SIAE e tasse).

Non c'è ancora una descrizione.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.
Create un link di monitoraggio per vedere l'impatto della vostra azione su questa raccolta fondi. Per saperne di più.