La forza della madre, fondamento della comunità
La forza della madre, fondamento della comunità
Sostenete la vostra passione. Regolarmente.
Descrizione
🌿 Una raccolta che nasce dal grembo del cambiamento
Questa raccolta fondi nasce dal luogo più profondo dentro di me — il mio centro esistenziale — dove è maturata la mia visione di rinnovamento e il desiderio di dare forma assieme, a un’evoluzione concreta e significativa.
🌸 La via dell'apprendimento naturale
L'apprendimento naturale è un processo spontaneo e intuitivo che si sviluppa attraverso l'esperienza, l'osservazione e il contatto diretto con l'ambiente. Si adatta ai tempi e alle curiosità di chi apprende, senza forzature.
Insieme ai bambini che ho accolto in questa vita, abbiamo intrapreso un cammino che non separa l'educazione dalla vita, ma li intreccia in un fluire continuo, fatto di ascolto, esplorazione e meraviglia.
🌱 Un Impegno Quotidiano: Crescita, Fiducia e Sostenibilità Collettiva
Questa pratica è un impegno quotidiano totale, che richiede l'attitudine a stare con fiducia accanto ai bambini e ad affrontare il proprio processo interiore di decostruzione personale.
Questa scelta non gode del sostegno una rete di sicurezza tradizionale, e ogni giorno mi ricorda che siamo parte di un tutto interdipendente. Per questo motivo, mi rivolgo alla collettività, coinvolgendola in ciò che sto realizzando e nelle difficoltà pratiche che incontro, con il desiderio e l'apertura di farmi sostenere.
🤝 Supportare Esperienze Dirette di Apprendimento e Condivisione
La raccolta fondi ha lo scopo di aiutarmi a coprire le spese quotidiane e di permettermi di organizzare viaggi ed esperienze comunitarie che offrono ai "semi" della nuova umanità l'opportunità di imparare attraverso l'esperienza diretta.
Le donazioni sono un grande supporto per chi sceglie di percorrere una via non tradizionale.
💫 Cammino di Autenticità e Integrazione
Vivo con l'intento di riarmonizzare me stessa e il mondo che abito, portando presenza dove c'è automatismo, cura dove c'è distanza, autenticità dove c'è maschera.
Desidero custodire l'infanzia come un tesoro sacro, e avverto che ogni essere possiede una saggezza innata, un tempo unico e una forma irripetibile da onorare.
Per questo mi allontano da modelli educativi che impongono, classificano, premiano la sottomissione e soffocano la vitalità.
👩👧👦 La forza della madre, fondamento della comunità
Chiedere supporto è una necessità per essere in grado di svolgere un ruolo cruciale, quello di madre e di custode del futuro.
Solo quando una madre è sostenuta nella sua forza non è costretta a sovraccaricarsi, sta bene e quindi, può donare ai suoi figli la stabilità, l’amore e l’energia di cui hanno bisogno per crescere sani e forti, creando una società prospera e armoniosa, dove ogni generazione può crescere sana e forte.
🤲 Un invito a contribuire con il cuore
E' tempo di restituire valore al Valoro invisibile, alla presenza, al nutrimento, al silenzioso ma essenziale gesto di mantenere viva la fiamma della vita.
Ogni gesto ha un’eco, ogni dono alimenta il campo del possibile.
Se riconosci la bellezza e il coraggio di questo cammino, oltre che donare puoi farti sentire vicino e condividere il progetto con chi sente l'urgenza di lasciare in eredità un mondo migliore di come lo ha trovato.
Con immensa gratitudine,
Sara Delabella Evviva
👣 Per chi desidera saperne di più o cooperare può contattarmi qui: 348.0598343
🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿 🌿🌿🌿🌿
Vieni, anche con la tua paura.
Qui c'è spazio.
Lo so, questa raccolta non è comoda.
Parla di vita vissuta. Di scelte fuori dagli schemi.
Di una madre che invece di piergarsi al modello dominante
chiede sostegno, non per debolezza,
ma per custodire con forza ciò che è più fragile: l’infanzia, la verità, la connessione.
Si può far paura.
Perché invita a guardare dove c'è dolore:
nelle crepe del sistema educativo,
nel peso invisibile del lavoro di cura,
nell'insostenibilità dell’isolamento moderno.
Questa raccolta non è solo per una mamma.
È la scintilla per un altro modo di vivere.
E tornare alla verità che sostenere una madre, una donna, un seme…
è un atto di coraggio collettivo.
Ciò che si muove in te, ascoltalo, è prezioso.
Non è la paura che parla: è la verità che bussa.
Ciò che Fa Paura è Ciò che Guarisce: La Forza di Rimettere in Discussione
Questa raccolta mette in discussione l’ordine stabilito, e ogni volta che qualcosa tocca le fondamenta di un sistema, provoca resistenza.
🌋 1. Rompe il mito dell’autosufficienza
Viviamo in una società che esalta l’indipendenza come valore supremo. Chiedere supporto, soprattutto come madre, come donna, come educatrice fuori dai canoni, scardina l’illusione che dobbiamo farcela da soli. È un atto di vulnerabilità profonda e, insieme, di grande potere.
🧱 2. Sfida l’educazione come controllo
Promuove un modello educativo che libera invece di disciplinare, che accompagna invece di plasmare. Questo è scomodo per chi è cresciuto credendo che l’obbedienza, la competizione e la standardizzazione siano “normalità”.
🔥 3. Ridà potere al femminile e al materno
Questa raccolta riporta al centro il grembo, il ciclo, la cura, la presenza. Sono forze dimenticate, sottovalutate o addirittura temute da un mondo ancora patriarcale. Dare valore alla madre significa ridisegnare l’intero equilibrio sociale.
🌊 4. È una chiamata a sentirsi parte del tutto
Invita alla connessione, all’interdipendenza, all’ascolto del sentire… invita anche a sentire il dolore collettivo, a guardare le ferite della civiltà moderna. E molti preferiscono restare anestetizzati.
🌱 5. Non è comoda, non è rassicurante
Questa raccolta non offre “soluzioni facili” o progetti preconfezionati. Parla di processi, di decostruzione, di crescita autentica.
E questo in un primo momento può destabilizzare ma il punto è questo:
Stiamo costruendo un mondo che accoglie davvero le nostre figlie — o le costringe a scegliere tra la loro verità e il bisogno di appartenere?
Se oggi non sosteniamo una madre che sceglie di vivere, educare e crescere al di là dagli schemi precostituiti…che mondo stiamo generando?

Non c'è ancora una descrizione.