Fundraising for housing
Fundraising for housing
What will you fundraise for today?
Original Italian text translated into English
Original Italian text translated into English
Description
If you are reading these lines, it is probably because your life has crossed paths with Fabry's, or perhaps you are here by some chance, and you have never met him.
My husband left us a few days ago, after living with a disease diagnosed a few years ago, when our girls were already born. Despite the strength, incredible vitality and joy that always characterised him, the disease unfairly and prematurely took him away from us, leaving a void that nothing and no one will ever be able to fill, in the lives of all those who lived and loved him.
Yet Fabry did not leave us despair, but rather a will to live, to look to the future, he left us tenacity and courage, because he was all this and I want to carry on what we were, what he was, for me and for our daughters.
It is with these feelings, but also with extreme humility and at the same time dignity, that I thought of starting this fundraiser. With only one income and the girls still small, I know that the road will be long, certainly full of joy but also inevitably difficult. It is unthinkable for me to continue paying the current mortgage, but with € 40 000 and some effort I should be able to lower the instalment so that it is affordable for me, and keep our current house. Utopia? Maybe. But I told myself that I have to try.
I really thank with all my heart those who can make a donation, even anonymous, even symbolic; I also thank those who have stopped to read these few lines, because if they cannot or do not want to make a donation, I hope they will in turn receive hope, trust, or inspiration, like the one I received from reading so many sad stories, united by the extraordinary desire to 'come out'.

There is no description yet.
Create a tracking link to see what impact your share has on this fundraiser. Find out more.
Create a tracking link to see what impact your share has on this fundraiser. Find out more.
Un forte abbraccio Vanessa!
Sono Cristina una ex collega di Luisa della Finest e sono veramente addolorata per il lutto che ti ha colpito. Continua con questa tua determinatezza e non mollare mai. Un abbraccio.
Grazie del supporto Cristina, è incredibilmente prezioso... un abbraccio e sincero grazie...
Siamo ex colleghi di Luisa ed abbiamo conosciuto Fabrizio da piccolo quando a volte passava in ufficio a salutare la mamma. Non abbiamo avuto il piacere di conoscere il Biccio grande ma le testimonianze della sua vita ci hanno fatto capire che grande persona era.
un grande abbraccio. Fam Pederzoli
Grazie per la bellissima testimonianza di amicizia e affetto. Un caro saluto e abbraccio. Vanessa
Un abbraccio forte Vanessa a te e le bimbe anche se non ci conosciamo.Ho avuto la fortuna di conoscere Biccio nel master a Genova e condividere un percorso di vita assieme a lui. Anche se poi ci siamo un pò persi mi è rimasto nel cuore per la bellissima persona che è e che resterà per sempre.
Io al master ancora non lo conoscevo, ma qualcosa mi dice che non è cambiato molto quando poi è venuto a Milano! Una di quelle persone che parlano solo con il sorriso...è rimasto così fino alla fine.. Grazie infinite della tua/vostra testimonianza e per l'affetto.
Ciao Vanessa, sono il papà di Matteo, il batterista dei This Broken, la storia di tuo marito mi ha colpito molto, ricordo quando Matteo veniva da voi a fargli compagnia la mattina. voglio dare anch’io il mio contributo augurando a te ed alle vostre figlie un domani migliore e felice. Un abbraccio
Non ho parole per ringraziarla. Le sue parole mi hanno commossa molto, mi hanno riportato a un periodo che ricordo con gioia. Nonostante l'operazione, lui era lì ancora con noi, incredibilmente forte e con tanta voglia di futuro. Eppure il nostro futuro era proprio quello, lo stavamo vivendo, e nessuno credeva davvero che tutto ciò fosse reale. Ma eravamo solo all'inizio e le incertezze erano troppe; persone come suo figlio Matteo hanno aiutato tantissimo ad affrontare quel nuovo, fragile equilibrio. Un grazie di cuore, anche per tutto questo - impossibile da trasmettere a parole.